Assicurazione-casa-eventi_1584x1056.png
  • Casa e Tempo libero

Cosa copre l'assicurazione sulla casa?

Proteggere la propria abitazione è un investimento importante. L’assicurazione sulla casa offre una rete di sicurezza finanziaria in caso di imprevisti, ma è fondamentale capire esattamente cosa copre questa polizza. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le coperture offerte, le esclusioni e i benefici di una polizza casa, con un focus particolare sulle assicurazioni casa di Cattolica.

Quando è utile la polizza casa?

Un’assicurazione sulla casa è essenziale per tutelare il tuo patrimonio immobiliare e i tuoi beni da una vasta gamma di rischi. Immagina un incendio, un furto o una perdita d’acqua: in questi casi, la polizza può coprire i costi di riparazione o sostituzione, garantendoti una rapida ripresa. Più nello specifico, una polizza casa è particolarmente vantaggiosa in caso di:

  • Incendi e scoppi: protegge contro i danni causati da incendi, esplosioni e scoppi
  • Eventi naturali: copre i danni provocati da tempeste, grandine, vento e altri eventi atmosferici
  • Furti e rapine: risarcisce i danni derivanti da furti e rapine nell’abitazione
  • Responsabilità civile: offre protezione per la responsabilità civile dell’assicurato e per la conduzione dell’abitazione

Quali rischi copre l’assicurazione sulla casa?

Le polizze casa offrono una copertura completa per molti rischi, ma i dettagli (compresa la franchigia) variano da compagnia a compagnia.

Ecco alcuni dei rischi più comuni.

Rapina e furto

L’assicurazione furto copre generalmente i beni contenuti all’interno dell’abitazione, ma è importante verificare le esclusioni, come oggetti di valore particolarmente elevato che potrebbero richiedere una copertura aggiuntiva.

Scoppio e incendio

La polizza contro scoppio e incendio copre i danni causati da incendi, esplosioni e scoppi. Questa copertura è spesso obbligatoria per chi stipula un mutuo.

Responsabilità civile

La responsabilità civile è una garanzia molto importante, in quanto copre i danni che tu o i membri della tua famiglia potreste causare involontariamente a terzi. Ad esempio, se un vaso cade dal balcone e danneggia l’auto di un passante, la tua assicurazione potrebbe coprire i costi di riparazione.

Altre garanzie

Oltre alle coperture principali, è possibile aggiungere garanzie opzionali come:

  • Danni da eventi atmosferici: protegge contro i danni causati da trombe d’aria, bufere e tempeste
  • Tutela legale: copre le spese legali in caso di controversie relative alla proprietà
  • Assistenza: offre servizi di assistenza per emergenze domestiche, come interventi idraulici o elettrici.

 

Preventivo assicurazione casa

 

Quando l’assicurazione casa non copre i danni?

È importante sapere che ci sono situazioni in cui l’assicurazione sulla casa non copre i danni. Le esclusioni comuni includono:

  • Danni causati da dolo: se il danno è causato intenzionalmente dall’assicurato
  • Eventi catastrofici: alcune polizze non coprono danni causati da terremoti, alluvioni o eruzioni vulcaniche, a meno che non siano state stipulate garanzie specifiche
  • Usura e manutenzione: i danni dovuti a normale usura o mancanza di manutenzione non sono coperti.

Come scegliere la migliore polizza casa?

Scegliere la polizza casa giusta richiede attenzione. Ecco alcuni consigli:

  • Valutare le proprie esigenze: considerare i rischi specifici a cui è esposta la propria abitazione
  • Leggere attentamente le clausole: prestare attenzione alle esclusioni e alle limitazioni delle coperture.

 

Con il modulo Casa di Active Protezione, hai a tua disposizione un'innovativa soluzione modulare ampia e flessibile nella quale trovare, in un unico prodotto, le garanzie per vivere la tua quotidianità con la massima serenità.

Potrai attivare diverse garanzie in base alle tue esigenze specifiche, in particolare:

  • IN SOLIDITÀ – DANNI AI BENI, per tutelarti dai danni all’abitazione (e ai tuoi impianti a energia rinnovabile) a seguito di un incendio, un fenomeno elettrico, un danno da acqua condotta, terremoto o alluvione
  • IN SOLIDITÀ verso gli ALTRI – DANNI A TERZI, ti protegge se causi danni ad altri in relazione alla proprietà dell’abitazione, ad esempio per la rottura di una tubatura del bagno che provoca una perdita nell’appartamento adiacente
  • IN GUARDIA FURTO, per proteggerti dai furti subiti nell'abitazione, ma anche da truffe, scippo e rapina, anche fuori casa. In più, è possibile tutelare singolarmente i tuoi beni più preziosi, anche da collezione.

 

La soluzione assicurativa di Cattolica mette a disposizione anche la garanzia Casa in Touch; con i suoi sensori hai tutto sotto controllo: segnalazioni di allarme grazie al Kit in Touch, speciali alert e il live streaming della video camera anche con visione notturna. Non solo, con Active Protezione puoi completare la polizza con garanzie assicurative personalizzate in base alla tipologia di casa e altre esigenze della tua famiglia.

 

Preventivo assicurazione casa

 

FAQS

Cosa includere nell’assicurazione casa?

L'assicurazione sulla casa ti protegge da una vasta gamma di imprevisti che potrebbero danneggiare la tua abitazione e i tuoi beni. Oltre alla copertura base contro incendi e scoppi, valuta l'aggiunta di garanzie per eventi naturali come terremoti e alluvioni, furti, danni da acqua, responsabilità civile e assistenza in caso di necessità.

Cosa copre l’assicurazione domestica?

L'assicurazione domestica offre una protezione completa per la tua casa e tutto ciò che contiene. Copre i danni causati da eventi improvvisi come incendi, esplosioni, tempeste, grandine, ma anche da altri eventi naturali come terremoti e alluvioni. Inoltre, può includere la copertura per furti, atti vandalici e responsabilità civile verso terzi.

Cosa paga l’assicurazione della casa?

L'assicurazione casa interviene per risarcirti dei danni materiali subiti alla tua abitazione e ai tuoi beni in seguito a un evento coperto dalla polizza. Ad esempio, in caso di incendio, l'assicurazione coprirà i costi per riparare o ricostruire la casa danneggiata e per sostituire i beni distrutti dalle fiamme.

Assicurazione e spese veterinarie: cosa sapere
Quali ortaggi coltivare in autunno: idee e consigli per il tuo orto
Ripresa della routine familiare dopo le vacanze estive: come organizzarsi
Vedi tutti